Nel rispetto del D. Lgs 219/2006 gli IFS remoti di PHARMAGRIN sono selezionati sulla base del titolo di studio (come richiesto dall’art. 122 del Decreto), sulle capacità relazionali/comunicative e sull’attitudine all’utilizzo delle tecnologie. Il servizio è coordinato da un Responsabile Scientifico e da un responsabile della farmacovigilanza.
LA FORMAZIONE dei nostri ISF è strutturata su 4 moduli standard + 1 modulo ad hoc sul prodotto:
1.La comunicazione Efficace sul modello PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e le tecniche di vendita – a cura del dipartimento HR di;
2.Tecnologie aziendali e loro utilizzo – a cura del dipartimento IT di PharmaGrin srl;
3.L’etica professionale e gli aspetti legislativi in materia di “pubblicità dei medicinali” e di anti-corruption – a cura del dipartimento Admin di PharmaGrin srl (D. Lgs. 219 e D. Lgs. 231)
4.La Farmaco Vigilanza – a cura del responsbile F.V. di PharmaGrin
Il modulo ad hoc sul prodotto, a cura del committente, ha l’obiettivo di analizzare, fornire un briefing dettagliato sul prodotto, sugli scenari di mercato del prodotto stesso e dei competitors.
Un costante monitoraggio su ogni singolo ISF e l’immediato feed-back strutturato su modelli consolidati di coaching motivazionale, garantiscono la metodicità nella misurazione delle performances personali e del team.